Settore di riferimento:
Piano:

RECUPERO E AMPLIAMENTO DEL COMPLESSO DI SANTA CORONA

17/03/2009

Settori di riferimento: Urbanistica, Lavori pubblici

Provvedimenti

Deliberazione di Giunta Comunale n. 443 del 17/07/2000 - Indizione concorso di progettazione per la ricomposizione architettonica dei Chiostri di Santa Corona, ricostruendo con restituzione filologica l’antica biblioteca domenicana, e per l’ampliamento del Museo Naturalistico-Archeologico.
Deliberazione di Giunta Comunale n.35084/472 del 17/01/2001- Approvazione progetto preliminare redatto dall’Arch. Nicola Di Battista di Roma, vincitore del concorso di progettazione.
Determina dirigenziale P.G.n. 5690 del 18/05/2004 - Affidamento all’Arch. Nicola Di Battista, dell’incarico della progettazione definitiva del primo stralcio dei lavori.
I lavori di ricomposizione dell’area ex conventuale si pongono in stretta relazione con i lavori di restauro e consolidamento statico dell’attigua Chiesa di Santa Corona, previsti nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2004-2006.
Determinazione dirigenziale P.G.n. 4818 del 28/01/2005 - Affidamento all’Ing. Claudio Modena dell’incarico della progettazione preliminare e definitiva degli interventi ultimativi di restauro, adeguamento funzionale e consolidamento statico della Chiesa di Santa Corona e relative pertinenze. Determinazione dirigenziale P.G.n. 4826 del 28/01/2005 - Affidamento d'incarico all’Arch. Nicola Di Battista della progettazione definitiva dell’intervento di ricomposizione architettonica dei Chiostri di Santa Corona e ricostruzione dell’antica biblioteca domenicana. Nei rispettivi disciplinari d’incarico è stato previsto che i professionisti incaricati avrebbero dovuto sviluppare la progettazione in sintonia.
Determinazione dirigenziale al P.G.n. 58964 del 24/10/2006 - Affidamento progettazione esecutiva e coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione dei lavori di ricomposizione dell'ex convento e sistemazione della chiesa di Santa Corona - 1^ stralcio.
Determinazione dirigenziale al P.G.n. 24073 del 28/04/2009 - Approvazione progetto esecutivo.
Determinazione dirigenziale al P.G.n. 16457 del 17/03/2009 - Aggiudicazione gara d'appalto.

Progettazione

Comune di Vicenza - Dipartimento dello Sviluppo del Territorio - Settore Urbanistica
Comune di Vicenza - Dipartimento Lavori Pubblici

Localizzazione

Chiesa di S. Corona e complesso ex conventuale adiacente, in centro storico.

APPALTO AGGIUDICATO CON DETERMINA AL P.G.n. 16457 DEL 17/03/2009

In seguito alle distruzioni della guerra il complesso dell’ex convento di Santa Corona, ora di proprietà pubblica ed in parte sede del Museo Naturalistico-Archeologico, adiacente a Santa Corona, una delle chiese più importanti di Vicenza, si trova ancora in un disordinato stato di incopiutezza formale, accentuato dal vuoto urbanistico dello spazio retrostante la Chiesa, occupato da un parcheggio su due piani di struttura metallica a carattere provvisorio.

Il progetto di recupero e ampliamento mira a restituire compiutezza architettonica all’intero isolato, attraverso la ricomposizione del corpo centrale tra i due chiostri e dell’ala orientale distrutti nel secolo scorso, da destinare all’ampliamento del Museo Naturalistico-Archeologico. Si prevede la costruzione di un giardino pensile sullo spazio posteriore, un “terzo chiostro” ipogeo, dominato dalle emergenze monumentali dell’abside e del campanile della Chiesa omonima, in cui si inserisce un nuovo spazio che raccoglie le funzioni a servizio del museo, un edificio per attrezzature pubbliche, la biblioteca del museo e un parcheggio sotterraneo.

La sistemazione dell’area di Santa Corona rappresenta dunque per l’Amministrazione Comunale di Vicenza, un importante obiettivo da raggiungere per dare una dignitosa sistemazione ad una parte di città che con la sua centralità riveste un carattere strategico fondamentale per l’intero sistema del centro storico.

L’intervento risponde all’esigenza del museo di nuovi spazi espositivi, compresa la sala per mostre temporanee, di laboratori e di depositi idonei per la conservazione dei reperti, di uffici amministrativi, di una biblioteca specialistica; offre nuovi spazi pubblici per la città, una sala per conferenze e locali per associazioni. Il parcheggio sotterraneo manterrebbe l’ampia disponibilità di spazi di sosta attualmente esistenti in superficie.

La Fondazione Cariverona ha finanziato un primo stralcio del progetto complessivo per circa Euro 6.000.000 che sommati alle risorse comunali già disponibili del P.R.U.S.S.T. ammontano ad un importo complessivo di circa Euro 8.000.000.

In data 1 Luglio 2008 è stato pubblicato il bando di gara per i "Lavori di ampliamento del Museo e Piazza Santa Corona - Ricomposizione dell'ex Convento e sistemazione della Chiesa - I° stralcio sistemazione della Chiesa". Lo stesso è scaduto il 23 settembre 2008.

Allegati

Determinazione dirigenziale al P.G.n. 16457 del 17/03/2009 - Aggiudicazione gara d'appalto
Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB