PUA - P.U.A. "GRANATIERI DI SARDEGNA"
16/06/2005
Settori di riferimento: Urbanistica
Provvedimenti
Deliberazione G.C. n. 23 del 02.02.2005 - Adozione
Deliberazione C. C. n. 30 del 16.06.2005 - Approvazione
Localizzazione
Via Granatieri di Sardegna
Il Piano Particolareggiato "Granatieri di Sardegna" è stato adottato nel 1988 con destinazione CA/E – Commerciale Annonaria. Dopo la proroga del Piano Particolareggiato dovuto alle procedure per l’individuazione degli assegnatari dei diritti edificatori è stata approvata la Variante al P.P. "Granatieri di Sardegna".
Il Piano Particolareggiato è decaduto nella sua efficacia il 16 febbraio 2005; non essendo ancora stata firmata la convenzione e non essendo pertanto ancora iniziati i lavori si è resa necessaria l’approvazione di un nuovo strumento attuativo con validità decennale, quale aggiornamento tecnico che adegua il Piano alle esigenze delle attività produttive da insediare, anche alla luce delle nuove disposizioni regionali.
Il P.U.A. "GRANATIERI DI SARDEGNA", approvato nel giugno 2005, prevede un insediamento commerciale annonario composto da sei blocchi di edifici, con strade interne alberate e ampi parcheggi e aiuole che separano il nuovo insediamento dal Viale del Sole.
Vengono ridefiniti gli spazi produttivi e commerciali assegnati alle ditte esecutrici in base alle modifiche alle previsioni del piano originario, che aumentano la percentuale di destinazione d’uso produttivo artigianale/industriale (54%) e diminuiscono quella commerciale (46%) e con essi modificati i relativi standard.
Il nuovo Piano rende uniformi le quote dei solai interni degli edifici, mantenendo invariati la superficie utile e i volumi. L’altezza assegnata ai fronti lungo la viabilità è di ml. 13.00, con tre piani fuori terra, con possibilità di ricavare all’ultimo piano l’abitazione per i titolari delle aziende e i custodi e con dei portici ad uso pubblico al piano terra; per le parti retrostanti l’altezza è di ml. 9.00 con possibilità di ricavare due piani utili.
Il piano aggiunge all’accesso viario a carreggiate separate da Via Granatieri di Sardegna un secondo nuovo ingresso-uscita su Viale del Sole, dotato di adeguate corsie di decelerazione ed accelerazione, in linea con lo studio di impatto sulla mobilità.
Come previsto negli schemi di convenzione l’attuazione delle opere di urbanizzazione spetterà al Consorzio composto dalle ditte assegnatarie, ora proprietarie dei lotti compresi nel Piano Urbanistico Attuativo. Sarà a carico del Consorzio anche la realizzazione degli interventi di miglioramento dell’incrocio semaforizzato tra Via Granatieri di Sardegna e Viale del Sole.
Allegati
- Convenzione urbanistica sottoscritta (20.10.2005)
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 13 MB
- Delibera C.C n. 30 del 16.06.2005 - Approvazione
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 3 MB
- Delibera G.C. n. 23 del 02.02.2005 - Adozione
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 3 MB
- Relazione generale
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 874 kB
- Elenco catastale proprietà ed estratto di mappa
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 765 kB
- Norme tecniche di attuazione
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Analisi dell'impatto sul traffico
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 1 MB
- Indagine geologica
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 6 MB
- Tav. 1 - Stato di fatto - Rilievo del verde esistente con tipi, Piano quotato da carta tecnica, Manufatti, Viabilità con toponomastica, Coni visuali
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 718 kB
- Tav. 2 - Stato di fatto - Tracciato delle reti tecnologiche esistenti con relative servitù
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 3 - Sezioni stato di fatto - Rilievo del terreno con piano quotato puntuale
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 4 - Stato di fatto - Estratto P.R.G.
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 5 - Stato di fatto - Confronto trab perimetrazione del P.R.G. e P.U.A. (L.R. 47/93)
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 6 - Progetto - Rete viaria con percorsi pedonali, ciclabili e carrai, Aree a parcheggio e a verde con indicazione delle alberature
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 7 - Progetto - Schema rete fognaria
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 7bis - Progetto - Schema rete fognaria per smaltimento acque meteoriche
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 8 - Progetto - Schema rete energia elettrica, acqua, gas
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 9 - Progetto - Schema rete illuminazione pubblica e telefonica
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 10 - Progetto - Planimetria e sezioni tipo
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 11 - Progetto - Ambiti dei comparti di interventoe dimostrazione dei dati tecnici di progetto
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 12 - Progetto - Destinazioni d'uso di progetto ed ammesse per ogni edificio
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 1 MB
- Tav. 13 - Progetto - Planivolumetrico
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav 14 - Stato di fatto - Planimetria catastale delle proprietà con relativo elenco catastale
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 15 - Progetto - Planimetria catastale-Aerofotogrammetria con inserimento del nuovo P.U.A.
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 16 - Progetto - Comparazione tra il Piano Particolareggiato approvato, Variante al piano e nuovo P.U.A.
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB
- Tav. 17 - Progetto - Viabilità: segnaletica orizzontale e verticale
- Tipo: Documento PDF Dimensione: 2 MB